Autore: Laura
Pagina 5 di 6
Notizie ed Eventi 5 Aprile 2022
Progetto CheClasse
Nell’ambito del progetto di Media Education, sviluppato nella forma di alternanza scuola lavoro, promosso dall’impresa sociale Edoomark di Bergamo e il Cittadino di Lodi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Volta” di Lodi hanno realizzato dei video sull’Ente Parco durante il loro percorso di formazione legato al mondo della comunicazione e dell’informazione, per scoprire i segreti del lavoro in redazione.
Notizie ed Eventi 22 Marzo 2022
Proposta di costituzione di un partenariato per Comuni, Enti, Associazioni, Comunità Montane e Professionisti
Il Centro Rurale di Assistenza Multiservizi – CRAMM Geaco srl, quale coordinatore del partenariato Europeo del Programma di Sviluppo integrato delle Terre Rurali d’Europa – T.
Notizie ed Eventi 3 Novembre 2021
Il bosco dei noccioli
Il programma Natura Segreta, in onda su Telecolor, ha dedicato al bosco dei noccioli, di propietà del Parco, in Comune di Cavenago d’Adda (frazione Soltarico), una puntata con il professore Riccardo Groppali, consulente scientifico dell’Ente, che illustra i segreti di questo piccolo spazio naturale.
Notizie ed Eventi 10 Marzo 2021
Progetto filari – fornitura gratuita di piante
Anche quest’anno il Parco Adda Sud mette gratuitamente a disposizione di Comuni, scuole, Associazioni e privati cittadini alberi e arbusti autoctoni da mettere a dimora in aree ubicate all’interno e/o all’esterno del territorio del Parco.
Notizie ed Eventi 7 Dicembre 2020
EcoStost Farm – La zootecnia alleata degli allevatori e dell’ambiente
Il Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione e degli alimenti – DiANA – dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha avviato un progetto dimostrativo per l’informazione e il trasferimento di best practice negli allevamenti da latte in aree di interesse naturale e paesaggistico, finanziato dal programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Lombardia.
Notizie ed Eventi 17 Novembre 2020
Le aree protette lombarde
La Regione Lombardia ha realizzato, con la collaborazione degli enti gestori di parchi e riserve, uno spot dedicato alle aree protette lombarde – un patrimonio di ricchezze naturali, storiche e culturali da vivere – proposte come luoghi di “bellezza” e di “rigenerazione”.