Notizie
Pagina 3 di 6

Progetto LIFEEL per la tutela dell’anguilla

Notizie ed Eventi 22 Aprile 2024

Progetto LIFEEL per la tutela dell’anguilla

Lifeel è il primo progetto di conservazione dell’anguilla europea che prevede azioni dedicate alla replicazione della specie nell’intero areale europeo, sia con azioni concrete di conservazione e di sensibilizzazione, sia con attività di trasferimento delle competenze e delle conoscenze maturate.

E-book “Parchi lombardi per tutti”

Notizie ed Eventi 30 Marzo 2024

E-book “Parchi lombardi per tutti”

Regione Lombardia ha pubblicato la prima edizione dell’e-book “Parchi lombardi per tutti – Suggerimenti di visita per persone con disabilità“, dedicato a 8 aree verdi dove è possibile diffondere la cultura dell’inclusione e la conoscenza delle aree protette lombarde.

Liberi di volare

Notizie ed Eventi 22 Gennaio 2024

Liberi di volare

Sul canale youtube è disponibile il nuovo video realizzato dalla nostra guardia ecologica volontaria Antonio Massimo Marchitelli per il Parco Adda Sud, intitolato “Liberi di volare“.

Adda Food Art Valley

Notizie ed Eventi 15 Gennaio 2024

Adda Food Art Valley

Adda Food Art Valley è un progetto di CRAMS Lecco, realizzato in collaborazione con Regione Lombardia ed ERSAF, con l’obiettivo di mettere a sistema le identità locali attraversate dal fiume Adda, creando una proposta interterritoriale fra le province di Sondrio, Lecco, Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Lodi e Cremona.

Video “Rondini”

Notizie ed Eventi 16 Novembre 2023

Video “Rondini”

Sul canale youtube del Parco è disponibile il video “Rondini“, di Antonio Massimo Marchitelli, proiettato alla presentazione del libro “La rondine, il balestruccio, il topino… e il rondone”.

Report presentazione progetto “Più sei piccolo e più conti”

Notizie ed Eventi 14 Novembre 2023

Report presentazione progetto “Più sei piccolo e più conti”

Si pubblica il report sulla giornata di presentazione del progetto “Più sei piccolo e più conti”, tenutasi l’11 novembre scorso a Boffalora d’Adda, a cura della cooperativa il Pellicano.

Utilità

torna all'inizio del contenuto